AREA SOCI
AREA NON SOCI
AREA STARTUP
Struttura
Storia
Statuto
Organi Direttivi
Sedi
Servizi
Area Sindacale
Area Fiscale
Area Consulenza del Lavoro e Paghe
Area Ambiente e Sicurezza
Area Affari Generali
Area Consulenza Creditizia
Area Formazione
Area Patronato EPASA-ITACO
Convenzioni
News & Eventi
Contatti
News & Eventi
Cerca la notizia che ti interessa in modo facile e veloce!
Categoria News & Eventi
Area Sindacale
Area Fiscale
Area Consulenza del Lavoro e Paghe
Area Ambiente e Sicurezza
Area Affari Generali
Area Consulenza Creditizia
Area Formazione
Area Patronato EPASA-ITACO
Rassegna Stampa
Riunioni
Giornalino
IL COMMERCIO AL CENTRO - EDIZIONE 2025
Postato il
14/04/2025
Area Sindacale
Previous
Next
Notizie relative al servizio
PER PASQUA E PONTI 2025 545MILA GLI ITALIANI IN VIAGGIO OLTRE CONFINE CON I SERVIZI DELLE AGENZIE DI VIAGGI
Area Sindacale
Postato il
11/04/2025
Città d’arte e capitali europee le più gettonate. Egitto-Mar Rosso, Marocco, Oceano Indiano tra le destinazioni più ambite fuori dall’Europa. Poi il Medio Or ...
Continua a leggere
BANDO PER IL SOSTEGNO DELLA TRANSIZIONE DIGITALE DELLE IMPRESE DELL’EMILIA-ROMAGNA (ANNO 2025)
Area Sindacale
Postato il
26/03/2025
La Regione Emilia Romagna, con questo bando, intende favorire - con il supporto dei soggetti appartenenti alla rete regionale per la transizione digitale delle imprese dell’Emilia Roma ...
Continua a leggere
POLIZZE CATASTROFALI: CONFESERCENTI, PER 1,5 MILIONI DI IMPRESE DEL COMMERCIO, TURISMO E SERVIZI UNA CORSA CONTRO IL TEMPO PIENA DI INTERROGATIVI ED INSIDIE
Area Sindacale
Postato il
20/03/2025
Entro il 31 marzo le imprese dovranno assicurarsi contro gli eventi catastrofali. Una corsa contro il tempo soprattutto per le circa 1,5 milioni di attività del commercio, del turismo e dei ser ...
Continua a leggere
8 marzo: le imprese femminili nel commercio e nel turismo in Emilia Romagna decisive per l’economia del nostro territorio.
Area Sindacale
Postato il
07/03/2025
Sono 29.240 le imprese femminili attive in Emilia Romagna a fine 2024, con picchi di quote di presenza nel commercio al dettaglio (14.472 imprese) e nel settore degli alloggi e della ristorazione (9.2 ...
Continua a leggere