News & Eventi

BANDO PER IL SOSTEGNO DELLA TRANSIZIONE DIGITALE DELLE IMPRESE DELL’EMILIA-ROMAGNA (ANNO 2025)
Postato il 26/03/2025

 

La Regione Emilia Romagna, con questo bando, intende favorire - con il supporto dei soggetti appartenenti alla rete regionale per la transizione digitale delle imprese dell’Emilia Romagna - l’adozione, da parte delle imprese emiliano-romagnole, delle più moderne soluzioni e tecnologie digitali finalizzate ad incrementare la flessibilità e adattabilità, la sicurezza, l’efficienza e la produttività di tutti o di parte dei processi organizzativi, produttivi e di servizio della loro catena del valore e delle filiere in cui esse operano.

Alle imprese suddette, il bando permette di presentare domanda di contributo a fondo perduto pari al 40% (che in alcuni casi può arrivare al 47 %) del totale dell’investimento, fino ad un massimo di € 90.000. 

Gli interventi ammissibili, pari ad almeno € 20.000 (iva esclusa), devono prevedere interventi aventi ad oggetto l’introduzione, nei processi aziendali interni o di filiera e/o nei prodotti o servizi, delle più moderne tecnologie digitali. In particolare, gli interventi potranno riguardare:

  • l’introduzione/implementazione/adattamento di soluzioni tecnologiche di base finalizzate a favorire un primo passo verso la digitalizzazione delle funzioni aziendali (DIGITALIZZAZIONE DI BASE – LIVELLI 1 E 2 DELLA SCALA ACATECH);
  • l’introduzione/implementazione/adattamento di soluzioni tecnologiche avanzate, quali ad esempio le tecnologie abilitanti previste nel piano nazionale impresa 4.0 (Internet delle cose, Big data analytics, Integrazione orizzontale e verticale dei sistemi, Simulazioni virtuali, Robotica, Cloud computing, Realtà aumentata, Stampanti 3d, Cybersecurity) e/o le più recenti tecnologie (DIGITALIZZAZIONE AVANZATA – LIVELLI DA 3 A 6 DELLA SCALA ACATECH).

Sono considerate ammissibili a finanziamento le seguenti voci di spesa:

 

  • acquisto di impianti, macchinari, attrezzature, hardware, beni strumentali tangibili, anche usati o ricondizionati, anche nella forma del leasing e/o del noleggio;
  • acquisto di licenze software o di abbonamenti per l’utilizzo di licenze software, di servizi erogati nella soluzione cloud computing e software as a service (SAAS);
  • realizzazione di piccoli interventi edili, murari e di arredo strettamente collegati e funzionali alla realizzazione del progetto;
  • acquisizione di servizi per la creazione e/o adattamento/personalizzazione/customizzazione di software, applicativi e siti web;
  • acquisizione di consulenze specialistiche strategiche per la realizzazione del progetto, comprese le spese per la realizzazione degli assessment relativi al livello di maturità digitale pre-intervento e post-intervento;
  • spese generali connesse alla realizzazione del progetto.

 

Al seguente indirizzo:

https://fesr.regione.emilia-romagna.it/opportunita/2025/sostegno-della-transizione-digitale-delle-imprese-dell2019emilia-romagna-anno-2025

 

è possibile accedere a tutte le informazioni necessarie, utili ad approfondirne contenuti ed opportunità.

 

Le richieste di contributo potranno essere presentate a partire dalle ore 10:00 del prossimo 15 aprile.

A tal proposito, chiunque fosse interessato ad approfondire tale importante opportunità può contattare i nostri uffici allo 0543 375777 - 0543 375716 (Dott. Tommaso Carretta – Fabio Lucchi).


Notizie relative al servizio

IL COMMERCIO AL CENTRO - EDIZIONE 2025
Area Sindacale
Postato il 14/04/2025
Confesercenti Forlì Cesena - IL COMMERCIO AL CENTRO   - EDIZIONE 2025

PER PASQUA E PONTI 2025 545MILA GLI ITALIANI IN VIAGGIO OLTRE CONFINE CON I SERVIZI DELLE AGENZIE DI VIAGGI
Area Sindacale
Postato il 11/04/2025
Confesercenti Forlì Cesena - PER PASQUA E PONTI 2025 545MILA GLI ITALIANI IN VIAGGIO OLTRE CONFINE CON I SERVIZI DELLE AGENZIE DI VIAGGI
  Città d’arte e capitali europee le più gettonate. Egitto-Mar Rosso, Marocco, Oceano Indiano tra le destinazioni più ambite fuori dall’Europa. Poi il Medio Or ...
Continua a leggere

POLIZZE CATASTROFALI: CONFESERCENTI, PER 1,5 MILIONI DI IMPRESE DEL COMMERCIO, TURISMO E SERVIZI UNA CORSA CONTRO IL TEMPO PIENA DI INTERROGATIVI ED INSIDIE
Area Sindacale
Postato il 20/03/2025
Confesercenti Forlì Cesena - POLIZZE CATASTROFALI: CONFESERCENTI, PER 1,5 MILIONI DI IMPRESE DEL COMMERCIO, TURISMO E SERVIZI UNA CORSA CONTRO IL TEMPO PIENA DI INTERROGATIVI ED INSIDIE
Entro il 31 marzo le imprese dovranno assicurarsi contro gli eventi catastrofali. Una corsa contro il tempo soprattutto per le circa 1,5 milioni di attività del commercio, del turismo e dei ser ...
Continua a leggere

8 marzo: le imprese femminili nel commercio e nel turismo in Emilia Romagna decisive per l’economia del nostro territorio.
Area Sindacale
Postato il 07/03/2025
Confesercenti Forlì Cesena - 8 marzo: le imprese femminili nel commercio e nel turismo in Emilia Romagna  decisive per l’economia del nostro territorio.
Sono 29.240 le imprese femminili attive in Emilia Romagna a fine 2024, con picchi di quote di presenza nel commercio al dettaglio (14.472 imprese) e nel settore degli alloggi e della ristorazione (9.2 ...
Continua a leggere

Trasparenza imprese decreto 124/2017
Programmi di Formazione
Progetto Start Up
Creditcomm
EPASA ITACO
INNOVA ENERGIA