News & Eventi

Saldi estivi, al via da sabato 7 luglio in quasi tutta Italia
Postato il 06/07/2018

Saldi estivi 2018 al via. Si conferma al riguardo che le Regioni stesse, nel dar seguito all’accordo siglato in sede di Conferenza con le Province autonome il 24 marzo 2011 e successive integrazioni, hanno uniformato sulla maggior parte del territorio nazionale (ad eccezione di Basilicata e Sicilia) la data di inizio dei prossimi saldi estivi al 7 luglio 2018 (primo sabato del mese). Le vendite di fine stagione dureranno per 60 giorni.

C’è attesa tra i consumatori come tra i commercianti dopo alcuni mesi di difficoltà nelle vendite in particolare di abbigliamento e calzature.

Relativamente agli acquisti in saldo restano le prassi (sui prodotti in vendita, sul cambio, come sui pagamenti con carte di credito) e le norme usuali a partire dall’obbligo di indicare il prezzo normale di vendita, lo sconto e il prezzo finale.


Notizie relative al servizio

Commercio al dettaglio, situazione difficile a cui occorre dare risposte con incentivi e politiche di valorizzazione efficaci
Area Sindacale
Postato il 23/03/2023
Confesercenti Forlì Cesena - Commercio al dettaglio, situazione difficile a cui occorre dare risposte con incentivi e politiche di valorizzazione efficaci
ANALISI CONFESERCENTI REGIONALE SUI DATI RELATIVI A CHIUSURE E APERTURE NEL 2022 IN EMILIA-ROMAGNA   L’apertura di nuove attività nel commercio è sempre più compl ...
Continua a leggere

POS: CONFESERCENTI, NEL 2022 USO DI CARTE E BANCOMAT È COSTATO 5 MILIARDI ALLE IMPRESE, PESA SOPRATTUTTO SUI PICCOLI
Area Sindacale
Postato il 14/03/2023
Confesercenti Forlì Cesena - POS: CONFESERCENTI, NEL 2022 USO DI CARTE E BANCOMAT È COSTATO 5 MILIARDI ALLE IMPRESE, PESA SOPRATTUTTO SUI PICCOLI
Venerdì 17 al tavolo tecnico convocato dal MEF porteremo proposte per alleggerire il costo della moneta per 2,5 milioni di imprese sotto i 400mila euro di fatturato. Ma servono risorse   ...
Continua a leggere

TURISMO: ASSOTURISMO-CST, CONTINUA CARENZA ADDETTI. PRIMA EMERGENZA PER PASQUA E PONTI, A PRIMAVERA POTREBBERO MANCARE OLTRE 50MILA LAVORATORI.
Area Sindacale
Postato il 06/03/2023
Confesercenti Forlì Cesena - TURISMO: ASSOTURISMO-CST, CONTINUA CARENZA ADDETTI. PRIMA EMERGENZA PER PASQUA E PONTI, A PRIMAVERA POTREBBERO MANCARE OLTRE 50MILA LAVORATORI.
  Paradosso turismo, crea valore e offre lavoro, ma non si trovano i lavoratori: per le imprese difficoltà di reperimento nel 34% dei casi, per attività colpite ci sarà pe ...
Continua a leggere

TURISMO ORGANIZZATO: ASSOVIAGGI CONFESERCENTI-CST, RIPARTE MA NON BASTA. NEL 2022 FATTURATO A QUOTA 9,3 MILIARDI, -3,5 MILIARDI (-27%) RISPETTO A 2019
Area Sindacale
Postato il 03/03/2023
Confesercenti Forlì Cesena - TURISMO ORGANIZZATO: ASSOVIAGGI CONFESERCENTI-CST, RIPARTE MA NON BASTA.  NEL 2022 FATTURATO A QUOTA 9,3 MILIARDI, -3,5 MILIARDI (-27%) RISPETTO A 2019
  Lo studio dell’Osservatorio Assoviaggi Confesercenti e Centro Studi Turistici sul turismo organizzato: dalla pandemia ad oggi comparto perde 1.300 addetti. Rebecchi: “Comparto re ...
Continua a leggere

Trasparenza imprese decreto 124/2017
Programmi di Formazione
Sfoglia il Giornalino
Progetto Start Up
Consorzio Promomercato Forlì
Rete Imprese Italia
Creditcomm
EPASA ITACO