News & Eventi

Rinnovata la Presidenza Fismo- Confesercenti E.R. Oltre il 60% degli emiliano romagnoli preferiscono acquistare capi di abbigliamento nei negozi di vicinato
Postato il 31/10/2025

 

Il 66% dei cittadini dell’Emilia-Romagna preferiscono acquistare capi d’abbigliamento, calzature e accessori nei negozi indipendenti di vicinato; è il dato che emerge da un’indagine condotta da SWG per conto del CAT Confesercenti Emilia Romagna su un campione rappresentativo della popolazione della regione con età dai 18 ai 65 anni.

L’indagine, che aveva il proprio focus sulle tematiche relative alla sostenibilità nell’ambito del settore moda, è stata presentata, in occasione dell’Assemblea elettiva della Federazione Italiana Settore Moda (FISMO) dell’Emilia-Romagna dal professor Lamberto Cantoni, docente di “Tecniche di comunicazione” e di “Storia delle culture della Moda Contemporanea” presso il Polimoda di Firenze e di “Analisi della comunicazione della moda” a Scienze della Comunicazione dell’Università di Bologna.

Durante l’incontro, tenutosi a Reggio Emilia, sono anche state analizzate le problematiche delle imprese della distribuzione commerciale del settore, strette fra una concorrenza sempre più imponente e spesso scorretta da parte delle grandi piattaforme dell’online e costi di gestione e tassazioni locali e nazionali in continua crescita. “Eppure – ha affermato il presidente di Confesercenti E.R. Dario Domenichinia tutti i livelli si continua a sostenere l’importanza anche sociale, oltre che economica del commercio di vicinato, affermazioni a cui però non seguono politiche di sostegno coerenti e il risultato è che si rischia la chiusura di tante imprese e un degrado crescente dei nostri centri storici”.

L’indagine presentata, ha anche evidenziato alcuni dati interessanti derivanti dall’indagine condotta fra le imprese del settore moda sul tema della sostenibilità da cui è emerso come le imprese siano molto/abbastanza informate sui problemi indotti dal mutamento climatico (86%) e il 51% dichiari di aver implementato strategie per ridurre l'inquinamento legato al packaging, il 58% delle imprese utilizza già imballaggi riciclabili o in bioplastica e il 46% ha già cominciato a introdurre soluzioni sostenibili con il 13% che ha componenti di arredo dei propri punti vendita integralmente ecologiche.

 

“E' estremamente positivo – ha affermato Cantoni che vi sia una sensibilità diffusa fra le imprese sui temi della sostenibilità ma hanno bisogno di supporti per cogliere questa sfida. E dal momento che i produttori di merci in gran parte risultano opachi alla sostenibilità, questo aiuto può arrivare solo dalle Istituzioni e dalle Associazioni di categoria.

 

L’Assemblea ha anche eletto la nuova Presidenza regionale della FISMO che avrà il compito di eleggere al proprio interno il nuovo Presidente e indicato Alessandra Tagliaferri delegata all’Assemblea Nazionale della FISMO  che si terrà a Roma nei prossimi giorni.

 

Nella foto: la delegata all’Assemblea Nazionale Alessandra Torregiani fra il Presidente Domenichini e la Coordinatrice FISMO di Reggio Emilia, Maioli


Notizie relative al servizio

IMPRESE: REBECCHI CONFERMATO PRESIDENTE NAZIONALE DI ASSOVIAGGI CONFESERCENTI
Area Sindacale
Postato il 06/11/2025
Confesercenti Forlì Cesena - IMPRESE: REBECCHI CONFERMATO PRESIDENTE NAZIONALE DI ASSOVIAGGI CONFESERCENTI
    Gianni Rebecchi è stato confermato Presidente nazionale di Assoviaggi Confesercenti, l’associazione che rappresenta le agenzie di viaggio e turismo aderenti al sistema ...
Continua a leggere

FIDUCIA: CONFESERCENTI, TORNA A CRESCERE, DA CONTESTO INTERNAZIONALE E MANOVRA BILANCIO SPINTA POSITIVA PER IMPRESE
Area Sindacale
Postato il 31/10/2025
Confesercenti Forlì Cesena - FIDUCIA: CONFESERCENTI, TORNA A CRESCERE, DA CONTESTO INTERNAZIONALE E MANOVRA BILANCIO SPINTA POSITIVA PER IMPRESE
  La fiducia torna a crescere: da consumatori ed imprese giungono segnali positivi ad ottobre che fanno ben sperare. Da un lato il contesto internazionale, con una politica dei piccoli passi, ...
Continua a leggere

Festa Regionale FIPAC Emilia-Romagna: da tutta la regione a Ferrara alla scoperta della città e dei suoi tesori
Area Sindacale
Postato il 21/10/2025
Confesercenti Forlì Cesena - Festa Regionale FIPAC Emilia-Romagna: da tutta la regione a Ferrara alla scoperta della città e dei suoi tesori
Grande partecipazione e spirito di condivisione hanno caratterizzato la Festa Regionale FIPAC, il sindacato dei pensionati delle attività commerciali e turistiche dell’Emilia-Romagna, svo ...
Continua a leggere

TURISMO: ASSOTURISMO CONFESERCENTI, COSÌ IMPOSTA DI SOGGIORNO DIVENTA UNA TASSA SUI TURISTI
Area Sindacale
Postato il 17/10/2025
Confesercenti Forlì Cesena - TURISMO: ASSOTURISMO CONFESERCENTI, COSÌ IMPOSTA DI SOGGIORNO DIVENTA UNA TASSA SUI TURISTI
  “Maggiorazione del 30% batosta  che porterebbe il gettito complessivo  oltre il miliardo. Così si penalizza la competitività del sistema e si deprime ulteriorme ...
Continua a leggere

Trasparenza imprese decreto 124/2017
Programmi di Formazione
Progetto Start Up
Creditcomm
EPASA ITACO
INNOVA ENERGIA