News & Eventi

Festa Regionale FIPAC Emilia-Romagna: da tutta la regione a Ferrara alla scoperta della città e dei suoi tesori
Postato il 21/10/2025

Grande partecipazione e spirito di condivisione hanno caratterizzato la Festa Regionale FIPAC, il sindacato dei pensionati delle attività commerciali e turistiche dell’Emilia-Romagna, svoltasi a Ferrara lo scorso 18 ottobre. L’evento ha visto la presenza di numerosi rappresentanti delle province del territorio regionale e di esponenti nazionali della FIPAC, confermando il ruolo centrale dell’associazione nel promuovere la valorizzazione culturale e sociale dei territori. Erano presenti, fra gli altri, il Presidente di Confesercenti Emilia Romagna, Dario Domenichini e Paola Morselli, Presidente della FIPAC Emilia Romagna; il Presidente e il Coordinatore Nazionale della FIPAC, rispettivamente Pier Giorgio Piccioli e Fernando Trotta.

I partecipanti sono stati accompagnati alla scoperta delle bellezze storiche e artistiche del capoluogo estense: guidati da professionisti esperti, hanno visitato il maestoso Castello Estense e il suggestivo centro storico di Ferrara, patrimonio UNESCO e cuore pulsante della cultura rinascimentale.

A conclusione della giornata, la manifestazione si è spostata presso il ristorante Cavalier Uliva, dove gli ospiti hanno potuto apprezzare la gastronomia locale e degustare il tipico pane ferrarese insieme al “Pan Pera”, un innovativo prodotto ideato dai fornai Confesercenti di Ferrara. L’iniziativa ha rappresentato non solo un momento di incontro e convivialità, ma anche un’occasione per valorizzare le eccellenze enogastronomiche e artigianali del territorio.

“La Festa Regionale FIPAC è un momento di coesione e di valorizzazione delle nostre radici culturali. Ferrara ci ha accolto con la sua bellezza e la sua tradizione, offrendoci un’esperienza che unisce cultura, amicizia e identità regionale”, ha commentato Amalio Guerra Presidente FIPAC Ferrara, mentre Paola Morselli ha sottolineato come “l’evento si inserisca nel calendario delle iniziative promosse da FIPAC Emilia-Romagna con l’obiettivo di rafforzare il legame tra i soci e promuovere la conoscenza del patrimonio culturale e gastronomico regionale, un progetto che è partito nello scorso marzo con l’Assemblea elettiva della FIPAC regionale svoltasi a Bologna che ha rinnovato gli organi dirigenti e individuato le linee su cui si svilupperà l’attività del sindacato nei prossimi anni”.

 

Nella Foto:

Paola Morselli Presidente regionale FIPAC  con Amalio Guerra Presidente FIPAC Ferrara

 


Notizie relative al servizio

IMPRESE: REBECCHI CONFERMATO PRESIDENTE NAZIONALE DI ASSOVIAGGI CONFESERCENTI
Area Sindacale
Postato il 06/11/2025
Confesercenti Forlì Cesena - IMPRESE: REBECCHI CONFERMATO PRESIDENTE NAZIONALE DI ASSOVIAGGI CONFESERCENTI
    Gianni Rebecchi è stato confermato Presidente nazionale di Assoviaggi Confesercenti, l’associazione che rappresenta le agenzie di viaggio e turismo aderenti al sistema ...
Continua a leggere

FIDUCIA: CONFESERCENTI, TORNA A CRESCERE, DA CONTESTO INTERNAZIONALE E MANOVRA BILANCIO SPINTA POSITIVA PER IMPRESE
Area Sindacale
Postato il 31/10/2025
Confesercenti Forlì Cesena - FIDUCIA: CONFESERCENTI, TORNA A CRESCERE, DA CONTESTO INTERNAZIONALE E MANOVRA BILANCIO SPINTA POSITIVA PER IMPRESE
  La fiducia torna a crescere: da consumatori ed imprese giungono segnali positivi ad ottobre che fanno ben sperare. Da un lato il contesto internazionale, con una politica dei piccoli passi, ...
Continua a leggere

Rinnovata la Presidenza Fismo- Confesercenti E.R. Oltre il 60% degli emiliano romagnoli preferiscono acquistare capi di abbigliamento nei negozi di vicinato
Area Sindacale
Postato il 31/10/2025
Confesercenti Forlì Cesena - Rinnovata la Presidenza Fismo- Confesercenti E.R.  Oltre il 60% degli emiliano romagnoli preferiscono acquistare capi di abbigliamento nei negozi di vicinato
  Il 66% dei cittadini dell’Emilia-Romagna preferiscono acquistare capi d’abbigliamento, calzature e accessori nei negozi indipendenti di vicinato; è il dato che emerge da u ...
Continua a leggere

TURISMO: ASSOTURISMO CONFESERCENTI, COSÌ IMPOSTA DI SOGGIORNO DIVENTA UNA TASSA SUI TURISTI
Area Sindacale
Postato il 17/10/2025
Confesercenti Forlì Cesena - TURISMO: ASSOTURISMO CONFESERCENTI, COSÌ IMPOSTA DI SOGGIORNO DIVENTA UNA TASSA SUI TURISTI
  “Maggiorazione del 30% batosta  che porterebbe il gettito complessivo  oltre il miliardo. Così si penalizza la competitività del sistema e si deprime ulteriorme ...
Continua a leggere

Trasparenza imprese decreto 124/2017
Programmi di Formazione
Progetto Start Up
Creditcomm
EPASA ITACO
INNOVA ENERGIA