News & Eventi

FIDUCIA: CONFESERCENTI, TORNA A CRESCERE, DA CONTESTO INTERNAZIONALE E MANOVRA BILANCIO SPINTA POSITIVA PER IMPRESE
Postato il 31/10/2025

 

La fiducia torna a crescere: da consumatori ed imprese giungono segnali positivi ad ottobre che fanno ben sperare. Da un lato il contesto internazionale, con una politica dei piccoli passi, ha offerto comunque spiragli di distensione, dall’altro l’impostazione della manovra di bilancio ha fornito alcune prime risposte per le imprese che possono rappresentare una spinta per il sostegno alla ripresa, seppure in un contesto in cui i consumi restano ancora deboli.

Così Confesercenti commenta, in una nota, i dati diffusi da Istat sulla fiducia di consumatori ed imprese del mese di ottobre.

Per quanto riguarda i consumatori assistiamo al secondo mese consecutivo di aumento: a fare da traino sono le attese future rispetto sia alla situazione economica generale che familiare.

Sul fronte delle imprese, invece, si tratta di una variazione positiva di 0,6 decimali, dopo alcuni mesi di stagnazione. Inoltre, si rilevano incrementi significativi nei servizi turistici - di quasi 9 punti - mentre nel commercio al dettaglio, in particolare per gli esercizi di piccola dimensione, l’indicatore cresce di oltre 7 punti: anche in questi due casi il giudizio positivo è trainato dalle attese sulle vendite future, più che sull'andamento attuale.

Dunque pur in un contesto internazionale in cui permangono elementi di instabilità ed incertezza, i segnali di apertura per una pace duratura in Medio Oriente e un deciso rasserenamento sul fronte dazi da un lato, con la messa a terra, dall’altro, della legge di bilancio da parte del Governo che, pur non potendosi considerare espansiva, fornisce riscontri importanti in tema di detassazione degli aumenti contrattuali e riduzione dell'Irpef, stanno dando un impulso positivo al clima di fiducia delle imprese del commercio e del turismo che potrebbe tradursi in un sostegno alla crescita, nonostante una pressione fiscale che anche nel 2026 si attesterà vicina al 43%.


Notizie relative al servizio

IMPRESE: REBECCHI CONFERMATO PRESIDENTE NAZIONALE DI ASSOVIAGGI CONFESERCENTI
Area Sindacale
Postato il 06/11/2025
Confesercenti Forlì Cesena - IMPRESE: REBECCHI CONFERMATO PRESIDENTE NAZIONALE DI ASSOVIAGGI CONFESERCENTI
    Gianni Rebecchi è stato confermato Presidente nazionale di Assoviaggi Confesercenti, l’associazione che rappresenta le agenzie di viaggio e turismo aderenti al sistema ...
Continua a leggere

Rinnovata la Presidenza Fismo- Confesercenti E.R. Oltre il 60% degli emiliano romagnoli preferiscono acquistare capi di abbigliamento nei negozi di vicinato
Area Sindacale
Postato il 31/10/2025
Confesercenti Forlì Cesena - Rinnovata la Presidenza Fismo- Confesercenti E.R.  Oltre il 60% degli emiliano romagnoli preferiscono acquistare capi di abbigliamento nei negozi di vicinato
  Il 66% dei cittadini dell’Emilia-Romagna preferiscono acquistare capi d’abbigliamento, calzature e accessori nei negozi indipendenti di vicinato; è il dato che emerge da u ...
Continua a leggere

Festa Regionale FIPAC Emilia-Romagna: da tutta la regione a Ferrara alla scoperta della città e dei suoi tesori
Area Sindacale
Postato il 21/10/2025
Confesercenti Forlì Cesena - Festa Regionale FIPAC Emilia-Romagna: da tutta la regione a Ferrara alla scoperta della città e dei suoi tesori
Grande partecipazione e spirito di condivisione hanno caratterizzato la Festa Regionale FIPAC, il sindacato dei pensionati delle attività commerciali e turistiche dell’Emilia-Romagna, svo ...
Continua a leggere

TURISMO: ASSOTURISMO CONFESERCENTI, COSÌ IMPOSTA DI SOGGIORNO DIVENTA UNA TASSA SUI TURISTI
Area Sindacale
Postato il 17/10/2025
Confesercenti Forlì Cesena - TURISMO: ASSOTURISMO CONFESERCENTI, COSÌ IMPOSTA DI SOGGIORNO DIVENTA UNA TASSA SUI TURISTI
  “Maggiorazione del 30% batosta  che porterebbe il gettito complessivo  oltre il miliardo. Così si penalizza la competitività del sistema e si deprime ulteriorme ...
Continua a leggere

Trasparenza imprese decreto 124/2017
Programmi di Formazione
Progetto Start Up
Creditcomm
EPASA ITACO
INNOVA ENERGIA