News & Eventi

REGIONE EMILIA ROMAGNA BANDO PER IL SOSTEGNO ALL’IMPRENDITORIA FEMMINILE
Postato il 30/12/2022

REGIONE EMILIA ROMAGNA

BANDO PER IL SOSTEGNO ALL’IMPRENDITORIA FEMMINILE

 

 

La Regione Emilia Romagna ha deliberato una importante opportunità per il tessuto imprenditoriale regionale.

 

Dettagliamo di seguito alcune INFORMAZIONI UTILI PER VALUTARNE LA PARTECIPAZIONE:

 

  1. BENEFICIARI DEL BANDO (I CUI REQUISITI DEVONO ESSERE MANTENUTI PER UN PERIODO DI ALMENO 3 ANNI DALLA DATA DI PAGAMENTO DEL CONTRIBUTO):

a) le imprese individuali in cui il titolare sia una donna;

b) le società di persone e le società cooperative in cui il numero di donne socie rappresenti almeno il 60% dei componenti la compagine sociale, indipendentemente dalle quote di capitale detenute;

c) le società di capitali in cui le donne detengano almeno i due terzi delle quote di capitale e costituiscano almeno i due terzi del totale dei componenti dell’organo di amministrazione.

Sono escluse le imprese agricole

 

  1. INVESTIMENTO MINIMO DI € 20.000,00 PER GLI INTERVENTI E LE SPESE AMMESSE:

 

Si veda dettaglio degli interventi e delle spese ammissibili accedendo al bando tramite il link sottostante

 

        3) CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO - MASSIMO DEL 50% - SULL’IMPORTO DELL’INVESTIMENTO DI CUI AL PUNTO 2), SOMMANDO:

        a) 30% della spesa ritenuta ammissibile;

        b) 15% della spesa ritenuta ammissibile, SOLO SE SI ATTIVA UN MUTUO DI ALMENO 4 ANNI E PER UN IMPORTO PARI O SUPERIORE AL 50% DELL’INVESTIMENTO, a copertura del costo per interessi (La stipula del       mutuo, e quindi l’accesso a questa componente del contributo, non è obbligatoria);

        c) 5% della spesa ritenuta ammissibile, per particolari ipotesi tra le quali l’assunzione di personale o la localizzazione in AREE MONTANE.

 

        Contributo massimo concedibile pari ad € 80.000,00

 

  1. LA DOMANDA DI CONTRIBUTO DOVRÀ ESSERE PRESENTATA DALLE ORE 10.00 DEL 24 FEBBRAIO 2023 ALLE ORE 13.00 DEL GIORNO 28 MARZO 2023 - MEDIANTE LA PIATTAFORMA SFINGE 2020 – E DOVRA’ ANCHE CONTENERE:

 

  1. Pre-delibera/delibera bancaria per il rilascio del mutuo sottoscritto;

 

Importante: La piattaforma informatica chiuderà anticipatamente al raggiungimento delle 300 domande (prefigurando di fatto un click-day). Una volta riuscito ad entrare tra i primi 300 progetti, lo stesso verrà sottoposto ad una procedura di valutazione da parte del Nucleo di Valutazione regionale, e dovrà superare la soglia dei 55 punti su un totale dei 100 punti previsti dal Bando, per essere ammesso a contributo.

 

  1. GLI INVESTIMENTI POTRANNO ESSERE AVVIATI DAL 01 GENNAIO 2023 E DOVRANNO ESSERE CONCLUSI ENTRO IL 31 DICEMBRE 2023. 

 

  1. LINK DEL BANDO

 

LINK DEL BANDO

 

Il nostro Servizio Bandi è a disposizione -  al numero 0543 375701 (Dott. Tommaso Carretta – Fabio Lucchi).

 

 


Notizie relative al servizio

CONFESERCENTI, CROLLA FIDUCIA. SI PREANNUNCIA AUTUNNO FREDDO PER FAMIGLIE ED IMPRESE.
Area Sindacale
Postato il 28/09/2023
Confesercenti Forlì Cesena - CONFESERCENTI, CROLLA FIDUCIA. SI PREANNUNCIA AUTUNNO FREDDO PER FAMIGLIE ED IMPRESE.
ISTAT: CONFESERCENTI, CROLLA FIDUCIA. SI PREANNUNCIA AUTUNNO FREDDO PER FAMIGLIE ED IMPRESE. DA NADEF CONFERMA PROSPETTIVE IN PEGGIORAMENTO. DETASSARE TREDICESIME E AUMENTI CONTRATTUALI PER FAR RIPART ...
Continua a leggere

INPS: CONFESERCENTI, CROLLO DEI LAVORATORI AUTONOMI, -134MILA DAL 2019. “SEGNALE PREOCCUPANTE, NON È PIU’ UN PAESE PER PICCOLE IMPRESE”
Area Sindacale
Postato il 13/09/2023
Confesercenti Forlì Cesena - INPS: CONFESERCENTI, CROLLO DEI LAVORATORI AUTONOMI, -134MILA DAL 2019. “SEGNALE PREOCCUPANTE, NON È PIU’ UN PAESE PER PICCOLE IMPRESE”
  L’Italia della “ditta” in difficoltà tra pandemia e caro-vita. Negozi e botteghe familiari a rischio: giù commercianti (-78mila) e artigiani (-70mila). Servon ...
Continua a leggere

Pil, Confesercenti: rallenta più del previsto, pesa frenata dei consumi. Detassare aumenti contrattuali e tredicesime per sostenere domanda interna
Area Sindacale
Postato il 01/09/2023
Confesercenti Forlì Cesena - Pil, Confesercenti: rallenta più del previsto, pesa frenata dei consumi. Detassare aumenti contrattuali e tredicesime per sostenere domanda interna
  L’economia italiana rallenta più del previsto. La conferma, come purtroppo ci aspettavamo, arriva dai dati Istat che evidenziano come il rialzo delle previsioni di cre ...
Continua a leggere

COMUNE DI FORLI’ AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L'ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE AMMINISTRATIVA DI LOCALI SITI IN FORLI', CORSO DIAZ N. 12
Area Sindacale
Postato il 22/08/2023
    L’Amministrazione comunale di Forlì, in considerazione dell’esigenza di sviluppare le attività commerciali tramite la valorizzazione degli immobili dismes ...
Continua a leggere

Trasparenza imprese decreto 124/2017
Programmi di Formazione
Sfoglia il Giornalino
Progetto Start Up
Consorzio Promomercato Forlì
Rete Imprese Italia
Creditcomm
EPASA ITACO