News & Eventi

DECRETO ALLUVIONE Entrato in vigore da venerdì 2 giugno
Postato il 06/06/2023

 

Venerdì 2 giugno è entrato in vigore il D.L. 61 del 1° giugno 2023 recante “Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023”.

Sono interessati alle disposizioni contenute nel decreto tutti i soggetti che, alla data del 1° maggio 2023, avevano la residenza ovvero la sede legale o la sede operativa nei territori interessati dall’alluvione.

Di seguito i più importanti interventi previsti:

  • Sospensione dei versamenti e degli adempimenti tributari in scadenza tra il 1° maggio e il 31 agosto 2023;

Tutti gli adempimenti e i versamenti di natura tributaria, dei contributi previdenziali, dei premi per l’assicurazione obbligatoria, i versamenti delle ritenute alla fonte e le trattenute relative alle addizionali regionale e comunale all’IRPEF, saranno da effettuarsi, in unica soluzione, senza sanzioni e interessi entro il 20 novembre 2023.

I versamenti e agli adempimenti previsti per l'adesione a uno degli istituti di definizione agevolata delle cartelle esattoriali sono prorogati di tre mesi.

Gli interventi effettuati su unità immobiliari ubicate nei territori interessati dall’alluvione la detrazione del 110 per cento è estesa alle spese sostenute fino al 31 dicembre 2023.

 

  • Misure urgenti in materia di giustizia amministrativa, contabile, militare e tributaria;

Dal 1° maggio 2023 al 31 luglio 2023, sono sospesi i termini processuali per il compimento di qualsiasi atto nei giudizi amministrativi e tributari, nei casi in cui almeno una delle parti, o uno dei difensori, alla data del 1° maggio 2023 era residente, domiciliata o aveva sede nei territori interessati dall’alluvione.

 

  • Sostegno al reddito dei lavoratori autonomi;

Per il periodo compreso tra il 1° maggio 2023 e il 31 agosto 2023, in favore dei collaboratori coordinati e continuativi, dei titolari di rapporti di agenzia e di rappresentanza commerciale, dei lavoratori autonomi o professionisti, iscritti a qualsiasi forma obbligatoria di previdenza e assistenza, che, alla data del 1° maggio 2023, risiedono o sono domiciliati od operano, esclusivamente o, nel caso degli agenti e rappresentanti, prevalentemente in uno dei Comuni interessati dall’alluvione e che abbiano dovuto sospendere l’attività a causa degli eventi alluvionali verificatisi, è riconosciuta un’indennità una tantum, nel rispetto della normativa europea e nazionale in materia di aiuti di Stato, pari a euro 500 per ciascun periodo di sospensione non superiore a quindici giorni e comunque nella misura massima complessiva di euro 3.000.

L’indennità sarà riconosciuta ed erogata dall’Inps a domanda, adeguatamente documentata da parte dell’interessato, nel limite di spesa complessivo pari a 253,6 milioni di euro per l’anno 2023.

 

  • Sospensione di termini in favore delle imprese;

Viene sospeso fino al 31 luglio 2023 il deposito degli atti presso le Camere di Commercio, come ad

esempio quelli relativi ai bilanci e alle cariche sociali.

Viene sospeso anche il pagamento dei diritti annuali dovuti alle CCIAA che dovrà essere effettuato

in un’unica soluzione il 1° luglio 2023.

I nostri uffici sono a disposizione per ogni ulteriori chiarimenti.

 

ELENCO DEI COMUNI DELLA NOSTRA ZONA INTERESSATI DALL’ALLUVIONE

 

FC BAGNO DI ROMAGNA Tutto il territorio comunale

FC BERTINORO Tutto il territorio comunale

BORGHI Tutto il territorio comunale

FC CASTROCARO TERME E TERRA DEL SOLE Tutto il territorio comunale

FC CESENA Tutto il territorio comunale

FC CESENATICO Tutto il territorio comunale

FC CIVITELLA DI ROMAGNA Tutto il territorio comunale

FC DOVADOLA Tutto il territorio comunale

FC FORLI’ Tutto il territorio comunale

FC FORLIMPOPOLI Tutto il territorio comunale

FC GALEATA Tutto il territorio comunale

FC GAMBETTOLA Tutto il territorio comunale

FC GATTEO Tutto il territorio comunale

FC LONGIANO Tutto il territorio comunale

FC MELDOLA Tutto il territorio comunale

FC MERCATO SARACENO Tutto il territorio comunale

FC MODIGLIANA Tutto il territorio comunale

FC MONTIANO Tutto il territorio comunale

FC PORTICO E SAN BENEDETTO Tutto il territorio comunale

FC PREDAPPIO Tutto il territorio comunale

FC PREMILCUORE Tutto il territorio comunale

FC ROCCA SAN CASCIANO Tutto il territorio comunale

FC RONCOFREDDO Tutto il territorio comunale

FC SAN MAURO PASCOLI Tutto il territorio comunale

FC SANTA SOFIA Tutto il territorio comunale

FC SARSINA Tutto il territorio comunale

FC SAVIGNANO SUL RUBICONE Tutto il territorio comunale

FC SOGLIANO AL RUBICONE Tutto il territorio comunale

FC TREDOZIO Tutto il territorio comunale

FC VERGHERETO Tutto il territorio comunale

RA ALFONSINE Tutto il territorio comunale

RA BAGNACAVALLO Tutto il territorio comunale

RA BAGNARA DI ROMAGNA Tutto il territorio comunale

RA BRISIGHELLA Tutto il territorio comunale

RA CASOLA VALSENIO Tutto il territorio comunale

RA CASTEL BOLOGNESE Tutto il territorio comunale

RA CERVIA Tutto il territorio comunale

RA CONSELICE Tutto il territorio comunale

RA COTIGNOLA Tutto il territorio comunale

RA FAENZA Tutto il territorio comunale

RA FUSIGNANO Tutto il territorio comunale

RA LUGO Tutto il territorio comunale

RA MASSA LOMBARDA Tutto il territorio comunale

RA RAVENNA Tutto il territorio comunale

RA RIOLO TERME Tutto il territorio comunale

RA RUSSI Tutto il territorio comunale

RA SANT’AGATA SUL SANTERNO Tutto il territorio comunale

RA SOLAROLO Tutto il territorio comunale

RN MONTESCUDO Tutto il territorio comunale

RN CASTELDELCI Tutto il territorio comunale

RN SANT’AGATA FELTRIA Tutto il territorio comunale

RN NOVAFELTRIA Tutto il territorio comunale

RN SAN LEO Tutto il territorio comunale

 


Notizie relative al servizio

IL COMMERCIO AL CENTRO - EDIZIONE 2025
Area Sindacale
Postato il 14/04/2025
Confesercenti Forlì Cesena - IL COMMERCIO AL CENTRO   - EDIZIONE 2025

PER PASQUA E PONTI 2025 545MILA GLI ITALIANI IN VIAGGIO OLTRE CONFINE CON I SERVIZI DELLE AGENZIE DI VIAGGI
Area Sindacale
Postato il 11/04/2025
Confesercenti Forlì Cesena - PER PASQUA E PONTI 2025 545MILA GLI ITALIANI IN VIAGGIO OLTRE CONFINE CON I SERVIZI DELLE AGENZIE DI VIAGGI
  Città d’arte e capitali europee le più gettonate. Egitto-Mar Rosso, Marocco, Oceano Indiano tra le destinazioni più ambite fuori dall’Europa. Poi il Medio Or ...
Continua a leggere

BANDO PER IL SOSTEGNO DELLA TRANSIZIONE DIGITALE DELLE IMPRESE DELL’EMILIA-ROMAGNA (ANNO 2025)
Area Sindacale
Postato il 26/03/2025
Confesercenti Forlì Cesena - BANDO PER IL SOSTEGNO DELLA TRANSIZIONE DIGITALE  DELLE IMPRESE DELL’EMILIA-ROMAGNA (ANNO 2025)
  La Regione Emilia Romagna, con questo bando, intende favorire - con il supporto dei soggetti appartenenti alla rete regionale per la transizione digitale delle imprese dell’Emilia Roma ...
Continua a leggere

POLIZZE CATASTROFALI: CONFESERCENTI, PER 1,5 MILIONI DI IMPRESE DEL COMMERCIO, TURISMO E SERVIZI UNA CORSA CONTRO IL TEMPO PIENA DI INTERROGATIVI ED INSIDIE
Area Sindacale
Postato il 20/03/2025
Confesercenti Forlì Cesena - POLIZZE CATASTROFALI: CONFESERCENTI, PER 1,5 MILIONI DI IMPRESE DEL COMMERCIO, TURISMO E SERVIZI UNA CORSA CONTRO IL TEMPO PIENA DI INTERROGATIVI ED INSIDIE
Entro il 31 marzo le imprese dovranno assicurarsi contro gli eventi catastrofali. Una corsa contro il tempo soprattutto per le circa 1,5 milioni di attività del commercio, del turismo e dei ser ...
Continua a leggere

Trasparenza imprese decreto 124/2017
Programmi di Formazione
Progetto Start Up
Creditcomm
EPASA ITACO
INNOVA ENERGIA