News & Eventi

In Emilia-Romagna presenza importante delle imprese femminili nel commercio e nel turismo. Servizi di Confesercenti per l’avvio d’impresa e accesso ai fondi dedicati
Postato il 07/03/2024

 

 

Sono 83.913 le imprese femminili attive in Emilia Romagna a fine 2023, pari al 21% di tutte le imprese attive (391.426 ) in Regione,  con picchi di quote di presenza del 37% (15.019 imprese) nel commercio al dettaglio  e del 31% nel settore del turismo (29.447).

 

Un dato importante, che dimostra come in questi settori, la presenza femminile sia particolarmente rilevante.

 

Per questo Confesercenti dedica particolare attenzione a queste imprese e attraverso il Servizio Impresa Donna, propone a chi vuole avviare un’attività in questi settori consulenza personalizzata, opportunità di credito agevolato, percorsi formativi specifici e servizi su misura.

 

”I dati relativi alla presenza di imprese femminili in Emilia-Romagna – dichiara Francesca Chittolini di Impresa Donna Emilia Romagna - confermano la vitalità delle imprese al femminile e l’importanza che queste rivestono per l’economia regionale. Occorre, quindi, offrire alle donne la possibilità di avere le stesse opportunità di competere sul mercato di tutte le altre imprese, rendendo più accessibili servizi, quali quelli legati alle varie fasi della maternità e alle politiche di welfare, poiché il contributo delle donne nella gestione delle imprese non è solo quantitativo ma anche di grande qualità, innovazione e originalità”.

Proprio in questi giorni, Confesercenti, attraverso il proprio centro di formazione professionale, Nuovo Cescot Emilia Romagna, ha lanciato il progetto “Le donne protagoniste dell’innovazione digitale”, una serie di corsi gratuiti in diverse città della regione per accrescere le competenze digitali delle donne e permettere a loro di inserirsi nel mondo del lavoro o migliorare la propria posizione professionale. Tutte le informazioni su questo progetto sono reperibili sul sito internet del Nuovo Cescot Emilia Romagna: www.cescot.emilia-romagna.it.

 


Notizie relative al servizio

AMBIENTE – RACCOLTA RAEE VERSO LA SEMPLIFICAZIONE ABROGATA LA CATEGORIA 3-BIS
Area Sindacale
Postato il 17/01/2025
Confesercenti Forlì Cesena - AMBIENTE – RACCOLTA RAEE VERSO LA SEMPLIFICAZIONE  ABROGATA LA CATEGORIA 3-BIS
    Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Legge 14 novembre 2024 n.166 che, di fatto, converte il decreto-legge 16 settembre 2024 n.131 (recante disposizioni urgenti per ...
Continua a leggere

FIEPET CONFESERCENTI-IPSOS, TRA VEGLIONE E PRANZO DEL 1° GENNAIO AL RISTORANTE 8 MILIONI DI ITALIANI. SPESA DI 163 EURO A PERSONA PER FESTEGGIARE IL 2025
Area Sindacale
Postato il 31/12/2024
Confesercenti Forlì Cesena - FIEPET CONFESERCENTI-IPSOS, TRA VEGLIONE E PRANZO DEL 1° GENNAIO AL RISTORANTE 8 MILIONI DI ITALIANI. SPESA DI 163 EURO A PERSONA PER FESTEGGIARE IL 2025
CAPODANNO: Sondaggio sui consumatori: 14% passerà San Silvestro in un ristorante o in un altro pubblico esercizio, l’8% lo farà anche a Capodanno. Ma l’inasprimento dell ...
Continua a leggere

Auguri di Buone Feste!!
Area Sindacale
Postato il 24/12/2024
Confesercenti Forlì Cesena - Auguri di Buone Feste!!

ULTIMO GIORNO DI ACQUISTI PER LA CENA DEL 24 E IL PRANZO DEL 25 DICEMBRE. A TAVOLA SI SPENDERANNO 3,5 MILIARDI DI EURO. OTTO SU DIECI FESTEGGERANNO IN CASA
Area Sindacale
Postato il 24/12/2024
Confesercenti Forlì Cesena - ULTIMO GIORNO DI ACQUISTI PER LA CENA DEL 24 E IL PRANZO DEL 25 DICEMBRE.  A TAVOLA SI SPENDERANNO 3,5 MILIARDI DI EURO. OTTO SU DIECI FESTEGGERANNO IN CASA
NATALE: CONFESERCENTI-IPSOS, ULTIMO GIORNO DI ACQUISTI PER LA CENA DEL 24 E IL PRANZO DEL 25 DICEMBRE. PER LE FESTE A TAVOLA SI SPENDERANNO 3,5 MILIARDI DI EURO. OTTO SU DIECI FESTEGGERANNO IN CASA, S ...
Continua a leggere

Trasparenza imprese decreto 124/2017
Programmi di Formazione
Progetto Start Up
Creditcomm
EPASA ITACO
INNOVA ENERGIA