News & Eventi

Fiere all'estero e progetti all'export
Postato il 28/05/2018

POR FESR 2014/2020. Misura 3.4.1. Contributo a fondo perduto fino al 30% per progetti di promozione dell’export e per la partecipazione ad eventi fieristici

Il bando supporta progetti realizzati da piccole e medie imprese per la realizzazione di un progetto costituito da almeno 3 fiere di qualifica internazionale o nazionale svolte in paesi esteri.

Ogni impresa può presentare una sola domanda di contributo.
In particolare, in coerenza con la disciplina comunitaria in materia di Aiuti di Stato a PMI per servizi di consulenza e per la partecipazione alle fiere, sono finanziabili progetti che prevedono le seguenti attività:
partecipazione come espositori ad almeno 3 fiere esclusivamente all’estero con qualifica internazionale o nazionale. L’impresa può prevedere, in sostituzione della partecipazione a una fiera, l’adesione ad un evento promozionale all’estero, come per esempio: forum, degustazioni, sfilate, esposizioni in show room.

Soggetti beneficiari:
imprese regolarmente costituite e iscritte al registro delle imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura competente per territorio entro la data di presentazione della domanda.
I costi devono riferirsi ad attività avviate a partire dalla data di presentazione della domanda di contributo (che corrisponde alla data di inizio del progetto) e concluse entro il 31/12/2019.
Tutte le spese relative al progetto devono essere fatturate con data a partire dalla data di inizio del progetto (data di presentazione della domanda) ed entro il 31/12/2019. Le spese dovranno essere interamente sostenute (quietanzate) entro la data di presentazione della rendicontazione di progetto, fissata al 28/02/2020.
Sono ammissibili le seguenti tipologie di spesa:
il costo dell’area espositiva, della progettazione dello stand e del suo allestimento e gestione; il costo di hostess e interpreti/traduttori; le spese di consulenza per la ricerca di partner commerciali o industriali, agenti, buyers e per l’organizzazione di incontri di affari da realizzare nel contesto fieristico; le spese per consulenze finalizzate all’ottenimento delle certificazioni per l’esportazione e alla protezione del marchio nei mercati in cui si realizzeranno gli eventi o fiere individuate nel progetto.

Entità e forma dell’agevolazione:
il contributo regionale sarà concesso a fondo perduto nella misura massima del 30% delle spese ammissibili.
Il contributo regionale non potrà comunque superare il valore di Euro 30.000,00.
Per le reti di impresa il contributo massimo concedibile è calcolato nella misura massima del 30% delle spese ammissibili, nel limite di Euro 30.000,00 per ogni impresa della Rete, fino a un massimo di Euro 120.000,00 per progetto.

Le domande potranno essere presentate a partire dal 20 giugno 2018 e fino al 27 luglio 2018.


Notizie relative al servizio

Nicolò Maserati confermato Presidente regionale del SIL Confesercenti Il sindacato italiano delle librerie indipendenti
Area Sindacale
Postato il 07/10/2025
Confesercenti Forlì Cesena - Nicolò Maserati confermato Presidente regionale del SIL Confesercenti  Il sindacato italiano delle librerie indipendenti
      Nicolò Maserati, titolare di una libreria a Castel San Giovanni, è stato confermato Presidente del Sindacato Italiano Librai (SIL) dell’Emilia Romagna ...
Continua a leggere

ECONOMIA: CONFESERCENTI-CER, SPESA DELLE FAMIGLIE +5,6 MILIARDI NEL 2025, MA LA RIPRESA RESTA FRAGILE. “SUL FISCO SERVE UN INTERVENTO PIU’ DECISO”
Area Sindacale
Postato il 07/10/2025
Confesercenti Forlì Cesena - ECONOMIA: CONFESERCENTI-CER, SPESA DELLE FAMIGLIE +5,6 MILIARDI NEL 2025, MA LA RIPRESA RESTA FRAGILE. “SUL FISCO SERVE UN INTERVENTO PIU’ DECISO”
  Analisi della congiuntura: Pil +0,5% e inflazione in calo, ma i consumi rallentano. Gronchi: “Spesa delle famiglie determinante per la crescita, fare di più per sostenere il pot ...
Continua a leggere

Esercizi di vicinato bene collettivo in difficoltà, è allarme desertificazione commerciale
Area Sindacale
Postato il 03/10/2025
Confesercenti Forlì Cesena - Esercizi di vicinato bene collettivo in difficoltà, è allarme desertificazione commerciale
    Vendite al dettaglio ancora in calo e consumi delle famiglie in stagnazione. I dati diffusi oggi da Istat del mese di agosto ci restituiscono un quadro preoccupante: dopo ...
Continua a leggere

Cristian Lertora nuovo presidente Fiepet Confesercenti E.R.
Area Sindacale
Postato il 01/10/2025
Confesercenti Forlì Cesena - Cristian Lertora nuovo presidente Fiepet Confesercenti E.R.
  Le priorità del settore illustrate nell’Assemblea pubblica Più della metà degli emiliano romagnoli ama mangiare fuori casa, preferibilmente all’aperto ...
Continua a leggere

Trasparenza imprese decreto 124/2017
Programmi di Formazione
Progetto Start Up
Creditcomm
EPASA ITACO
INNOVA ENERGIA