News & Eventi

ONDA LUNGA INFLAZIONE ENERGETICA PESA SU VENDITE, CROLLANO I PICCOLI NEGOZI. BENE TAGLIO CUNEO, SERVE RIFORMA FISCALE PER FAR FRONTE ALL'INCERTEZZA
Postato il 05/05/2023

 

Nuovi segnali preoccupanti arrivano dal fronte del commercio al dettaglio. Il dato odierno sulle vendite segnalato da Istat registra, ancora una volta, andamenti sotto lo zero se considerati in volume ed in confronto con il 2022, a segnalare il fatto che le vendite in valore sono ‘drogate’ dall'alto livello dell’inflazione. Di questo passo, la nostra previsione che il 2023 si chiuderà con un calo del volume delle vendite del -2,5% rischia di essere ottimistica: un crollo di cui risentiranno soprattutto le piccole superfici.

Così l’Ufficio economico Confesercenti in una nota. 

Questo vale sia per le vendite totali, che passano da 5,9 a -3%, sia per la grande distribuzione che registra un calo di quasi 1 punto sempre in volume. Ma a risentirne sono, soprattutto, le piccole superfici: stimiamo una riduzione di oltre 5 punti in tre mesi, sempre in volume. A pesare è l'onda lunga dell'inflazione energetica: le famiglie subiscono i contraccolpi della riduzione del potere d’acquisto ed erodono i risparmi per cercare di mantenere i propri consumi: ma l'effetto prezzi è incalzante e le quantità acquistate continuano a diminuire. Il dato più preoccupante per i consumi è il tasso di incertezza e certamente non giova, in questa fase, l’aumento dei tassi di interesse e la previsione di un ritorno alla crescita delle tariffe energetiche.

 In questo contesto, il taglio del cuneo fiscale annunciato dal Governo non può che dare una boccata d'ossigeno ai consumi. Si tratta, però, solo di un primo passo, che rischia di essere insufficiente se non accompagnato da nuove misure a sostegno di famiglie ed imprese: bisogna spingere l’acceleratore sulla riforma del fisco che va anticipata, almeno in parte, per aiutarle a fare fronte al quadro incerto. È fondamentale, inoltre, ridurre la pressione fiscale che grava sui lavoratori attraverso, lo ribadiamo, una defiscalizzazione degli aumenti retributivi


Notizie relative al servizio

CONFESERCENTI, CROLLA FIDUCIA. SI PREANNUNCIA AUTUNNO FREDDO PER FAMIGLIE ED IMPRESE.
Area Sindacale
Postato il 28/09/2023
Confesercenti Forlì Cesena - CONFESERCENTI, CROLLA FIDUCIA. SI PREANNUNCIA AUTUNNO FREDDO PER FAMIGLIE ED IMPRESE.
ISTAT: CONFESERCENTI, CROLLA FIDUCIA. SI PREANNUNCIA AUTUNNO FREDDO PER FAMIGLIE ED IMPRESE. DA NADEF CONFERMA PROSPETTIVE IN PEGGIORAMENTO. DETASSARE TREDICESIME E AUMENTI CONTRATTUALI PER FAR RIPART ...
Continua a leggere

INPS: CONFESERCENTI, CROLLO DEI LAVORATORI AUTONOMI, -134MILA DAL 2019. “SEGNALE PREOCCUPANTE, NON È PIU’ UN PAESE PER PICCOLE IMPRESE”
Area Sindacale
Postato il 13/09/2023
Confesercenti Forlì Cesena - INPS: CONFESERCENTI, CROLLO DEI LAVORATORI AUTONOMI, -134MILA DAL 2019. “SEGNALE PREOCCUPANTE, NON È PIU’ UN PAESE PER PICCOLE IMPRESE”
  L’Italia della “ditta” in difficoltà tra pandemia e caro-vita. Negozi e botteghe familiari a rischio: giù commercianti (-78mila) e artigiani (-70mila). Servon ...
Continua a leggere

Pil, Confesercenti: rallenta più del previsto, pesa frenata dei consumi. Detassare aumenti contrattuali e tredicesime per sostenere domanda interna
Area Sindacale
Postato il 01/09/2023
Confesercenti Forlì Cesena - Pil, Confesercenti: rallenta più del previsto, pesa frenata dei consumi. Detassare aumenti contrattuali e tredicesime per sostenere domanda interna
  L’economia italiana rallenta più del previsto. La conferma, come purtroppo ci aspettavamo, arriva dai dati Istat che evidenziano come il rialzo delle previsioni di cre ...
Continua a leggere

COMUNE DI FORLI’ AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L'ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE AMMINISTRATIVA DI LOCALI SITI IN FORLI', CORSO DIAZ N. 12
Area Sindacale
Postato il 22/08/2023
    L’Amministrazione comunale di Forlì, in considerazione dell’esigenza di sviluppare le attività commerciali tramite la valorizzazione degli immobili dismes ...
Continua a leggere

Trasparenza imprese decreto 124/2017
Programmi di Formazione
Sfoglia il Giornalino
Progetto Start Up
Consorzio Promomercato Forlì
Rete Imprese Italia
Creditcomm
EPASA ITACO