News & Eventi

ISTAT: CONFESERCENTI, TERZIARIO SPINGE IL PIL. POSITIVO ANDAMENTO CONSUMI CRUCIALE PER ECONOMIA
Postato il 30/07/2024

 

I dati diffusi oggi dall’Istat confermano l’intonazione lievemente espansiva della congiuntura del nostro paese, evidenziando altresì come la spinta alla crescita continui a provenire esclusivamente dai settori del terziario, con l’industria e l’agricoltura invece in arretramento.

Le rilevazioni confermano come un target di crescita dell’1% per l’anno in corso sia pienamente alla portata del nostro paese ed è a questo punto alta la probabilità che le previsioni per il 2024 delle maggiori organizzazioni internazionali vengano superate. E l’andamento positivo della stagione turistica potrebbe ulteriormente contribuire ad una crescita del Pil decisamente superiore alle attese.

Il 2024 si è caratterizzato, inoltre, come l’anno dei rinnovi contrattuali: in particolare del terziario, il comparto che sta contribuendo ai buoni risultati della nostra economia. Per altro verso, va sottolineato come la conservazione di questa fase moderatamente espansiva dipenda in misura cruciale dalla tenuta dei consumi delle famiglie, tanto più in considerazione del contributo negativo che l’Istat registra per le esportazioni nette. Va, a tal riguardo, ricordato che alla fine del primo trimestre di quest’anno la spesa sul territorio economico risultava ancora inferiore di ben 2,5 miliardi rispetto ai livelli raggiunti alla fine della primavera 2023. Nello specifico, la propensione al consumo ha registrato nei primi tre mesi dell’anno corrente un vero e proprio tonfo (-2,6 punti) impedendo così di tradurre in maggiori consumi la crescita dell’occupazione e gli aumenti contrattuali.

Secondo le valutazioni di Confesercenti, nella media annua l’incremento dei consumi delle famiglie potrebbe risalire allo 0,6%, dallo 0,2% del primo trimestre. Un risultato che consentirebbe di consolidare gli andamenti congiunturali, ma che rimarrebbe molto al di sotto delle potenzialità di espansione sottostanti al vivace andamento del mercato del lavoro.

Manca, perciò, ancora una vera e decisa ripresa dei consumi che necessita, innanzitutto, di un rinvigorimento del clima di fiducia, da realizzarsi attraverso una solida riduzione dei tassi di interesse, insieme alla messa a terra degli interventi sulla fiscalità e sul lavoro. Inoltre, occorrono interventi a favore delle imprese di vicinato, volti a preservare in primo luogo quel ruolo di presidio territoriale dei negozi che rappresenta un valore sociale, oltrechè economico, fondamentale per la vivibilità delle nostre città.    

 


Notizie relative al servizio

ESTATE PARTE CON UN MINI-ESODO: PER IL PONTE PRENOTATE 8 CAMERE SU 10. TRA GIUGNO E AGOSTO PREVISTE 211,2 MILIONI DI PRESENZE, GLI STRANIERI SORPASSANO GLI ITALIANI
Area Sindacale
Postato il 05/06/2025
Confesercenti Forlì Cesena - ESTATE PARTE CON UN MINI-ESODO: PER IL PONTE PRENOTATE 8 CAMERE SU 10. TRA GIUGNO E AGOSTO PREVISTE 211,2 MILIONI DI PRESENZE, GLI STRANIERI SORPASSANO GLI ITALIANI
  La domanda estera continua a trainare il comparto. Aumentano i tedeschi, rallentano i flussi USA  La stagione estiva parte con un mini-esodo: nel weekend lungo del 2 giugno risultav ...
Continua a leggere

LA PASQUA TRAINA LE VENDITE ALIMENTARI, RESTANO DEBOLI I BENI NON ALIMENTARI. ED I NEGOZI SONO ANCORA IN AFFANNO
Area Sindacale
Postato il 05/06/2025
Confesercenti Forlì Cesena - LA PASQUA TRAINA LE VENDITE ALIMENTARI, RESTANO DEBOLI I BENI NON ALIMENTARI. ED I NEGOZI SONO ANCORA IN AFFANNO
  Prossimi mesi chiariranno se è segnale di ripresa da consolidare o solo una crescita ‘una tantum’ per l’effetto della festività Il commercio torna a cresce ...
Continua a leggere

IL COMMERCIO AL CENTRO - EDIZIONE 2025
Area Sindacale
Postato il 14/04/2025
Confesercenti Forlì Cesena - IL COMMERCIO AL CENTRO   - EDIZIONE 2025

PER PASQUA E PONTI 2025 545MILA GLI ITALIANI IN VIAGGIO OLTRE CONFINE CON I SERVIZI DELLE AGENZIE DI VIAGGI
Area Sindacale
Postato il 11/04/2025
Confesercenti Forlì Cesena - PER PASQUA E PONTI 2025 545MILA GLI ITALIANI IN VIAGGIO OLTRE CONFINE CON I SERVIZI DELLE AGENZIE DI VIAGGI
  Città d’arte e capitali europee le più gettonate. Egitto-Mar Rosso, Marocco, Oceano Indiano tra le destinazioni più ambite fuori dall’Europa. Poi il Medio Or ...
Continua a leggere

Trasparenza imprese decreto 124/2017
Programmi di Formazione
Progetto Start Up
Creditcomm
EPASA ITACO
INNOVA ENERGIA