News & Eventi

BOLLETTE: NEL 2023 PMI DEL COMMERCIO E DEL TURISMO PAGHERANNO GAS E LUCE 2 MILIARDI DI EURO IN PIU’ RISPETTO AL 2021
Postato il 03/04/2023

 

“La flessione dei costi energetici non è sufficiente per dare respiro alle piccole e medie imprese del commercio e del turismo che nel 2023 pagheranno bollette di gas e luce 2 miliardi in più rispetto al 2021”.

Così Confesercenti in una nota.

“Se da una parte il DL Bollette approvato dal Governo prosegue sulla strada della mitigazione della crescita dei prezzi dell’energia, dall’altro si affida molto alla spontanea riduzione dei prezzi. Dai 18 miliardi stanziati con la legge di bilancio per il primo trimestre 2023 si è passati infatti a soli 3,8 miliardi per il periodo tra aprile e giugno. Una riduzione dell’80% a fronte di una riduzione del 20% circa del costo delle bollette. Risorse insufficienti per salvaguardare le PMI italiane”.

“La riduzione delle misure contro il caro-bollette è stata quindi più drastica di quanto previsto, per l’impatto che i costi energetici hanno ancora sulle piccole imprese del commercio, del turismo e della ristorazione. Rispetto al 2022 le tariffe sono calate, ma sono comunque più alte rispetto al 2021, prima dell’esplosione dei prezzi di energia e gas: pur considerando che da aprile si dovrebbero registrare, in bolletta, delle consistenti riduzioni, un bar sosterrà quest’anno costi ancora oltre il 21% più elevati di quelli di 2 anni fa, un negozio di ortofrutta il 15% in più”.

“Per le famiglie la situazione non è troppo differente: la bolletta energetica sta scendendo, ma resta ad un livello molto elevato, soprattutto a causa, anche qui, della componente elettrica: nel 2023 gli italiani pagheranno 39 miliardi, 7,8 miliardi in più rispetto a due anni fa. Dobbiamo monitorare attentamente l’impatto del taglio dei sostegni, ed essere pronti a rafforzarli nuovamente in caso questo fosse ancora eccessivo per le piccole attività economiche”.

DI SEGUITO TABELLE

Bolletta energetica per alcune tipologie di esercizio

 

valori assoluti annui (€)

 

 

 

 

2023*

2022

2021

23/21

 

 

 

 

%

Ortofrutta

3.078

4.397

         2.684

14,7%

Bar

8.614

12.305

         7.072

21,8%

Parrucchiere

5.685

8.121

         5.195

9,4%

Supermercato

42.070

60.100

       37.329

12,7%

Ristorazione

14.680

20.971

       14.059

4,4%

Fonte: stime su dati Arera, Unioncamere

* il dato 2023 è ipotizza una riduzione complessiva media del 30%

 

Spesa delle famiglie per bolletta energetica

valori in mld€

 

 

 

 

 

 

 

2023

2022

2021

23/22

22/21

23/21

 

 

 

 

var. ass. mld€

energia elettrica

20,1

31,0

16,3

-10,8

14,7

3,8

gas

18,9

23,5

14,9

-4,6

8,6

4,0

Totale

39,0

54,4

31,2

-15,5

23,3

7,8

Fonte: elaborazioni e stime Confesercenti su dati Arera e Istat

Le variazioni di spesa sono stimate tenendo conto della % di famiglie in regime di tutela.

 


Notizie relative al servizio

DECRETO ALLUVIONE Entrato in vigore da venerdì 2 giugno
Area Sindacale
Postato il 06/06/2023
Confesercenti Forlì Cesena - DECRETO ALLUVIONE Entrato in vigore da venerdì 2 giugno
  Venerdì 2 giugno è entrato in vigore il D.L. 61 del 1° giugno 2023 recante “Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali v ...
Continua a leggere

Alluvione: Contributo di autonoma sistemazione (Cas)
Area Sindacale
Postato il 06/06/2023
Confesercenti Forlì Cesena - Alluvione: Contributo di autonoma sistemazione (Cas)
    I cittadini che hanno dovuto abbandonare le proprie case per gli eventi che hanno colpito la città di Forlì e che hanno trovato un alloggio alternativo (ad ese ...
Continua a leggere

PONTE DEL 2 GIUGNO OLTRE LE ATTESE. PRENOTATO 78% CAMERE DISPONIBILI, PREVISTE 6,2 MILIONI DI PRESENZE E 800 MILIONI DI EURO DI CONSUMI TURISTICI
Area Sindacale
Postato il 01/06/2023
  Località dei laghi (84%) e città d’arte (83%) le più gettonate. Recuperano le prenotazioni in Emilia-Romagna, nonostante le conseguenze dell’alluvione. Messi ...
Continua a leggere

Firmata l'ordinanza: fino a 5mila euro di contributo immediato alle famiglie alluvionate, come fare domanda
Area Sindacale
Postato il 01/06/2023
Confesercenti Forlì Cesena - Firmata l'ordinanza: fino a 5mila euro di contributo immediato alle famiglie alluvionate, come fare domanda
https://www.forlitoday.it/.../alluvione-contributo... Firmata l'ordinanza: fino a 5mila euro di contributo immediato alle famiglie alluvionate, come fare domanda Gli uffici di Confesercenti ...
Continua a leggere

Trasparenza imprese decreto 124/2017
Programmi di Formazione
Sfoglia il Giornalino
Progetto Start Up
Consorzio Promomercato Forlì
Rete Imprese Italia
Creditcomm
EPASA ITACO