News & Eventi

Attivazione casella di posta elettronica per le imprese esportatrici dell'Emilia Romagna
Postato il 30/05/2023

 

Come annunciato dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, in occasione della sua visita a Forlì lo scorso 23 maggio, il Ministero degli Affari Esteri ha attivato l’indirizzo di posta elettronica export.emergenza2023@esteri.it al quale le imprese esportatrici dell’Emilia Romagna colpite dall’alluvione potranno rivolgersi per ogni utile informazione sulle misure adottate dal Governo in loro favore e su come accedervi. Le misure in questione, si ricorda, consistono in un pacchetto del valore complessivo di 705 milioni di Euro:

  • 300 milioni di euro di ristori a fondo perduto sono destinati a compensare le perdite materiali subite e le riduzioni di reddito causate dalla sospensione delle attività.
  • 400 milioni di euro del Fondo 394/81 sono destinati all’erogazione di finanziamenti, con tassi agevolati e a fondo perduto del 10%, intesi a ripristinare i beni danneggiati e finanziare progetti di internazionalizzazione.
  • ICE Agenzia ha stanziato 5 milioni di euro per la fornitura gratuita dei propri servizi a supporto dei processi di internazionalizzazione alle imprese danneggiate dall’alluvione. Tra questi vi è l’offerta gratuita del primo modulo espositivo a qualsiasi evento fieristico all’estero; la partecipazione a titolo gratuito a tutti i tipi di attività promozionali all’estero; la gratuità dei servizi resi dall’Agenzia in tutti i Paesi del mondo; la gratuità dell’inserimento sui canali dell’e-commerce; azioni pubblicitarie speciali, attività gratuite di consulenza e di formazione all’export.

Inoltre, SACE ha varato una serie di iniziative in ambito credito, liquidità e cauzioni, che vanno dalla moratoria fino a un anno sui finanziamenti garantiti alla sospensione del pagamento dei premi delle polizze fino al 31 dicembre.

A favore di micro e piccole imprese proiettate all'internazionalizzazione Invitalia propone, inoltre, un “bonus export digitale” a fondo perduto, il cui possibile utilizzo va dal riacquisto di strumenti informatici danneggiati all'assistenza per marketing e vendita attraverso l'online.

 

Si invitano pertanto tutte le imprese interessate a far riferimento all’indirizzo export.emergenza2023@esteri.it per ogni informazione sulle misure sopra citate.


Notizie relative al servizio

CONFESERCENTI, CROLLA FIDUCIA. SI PREANNUNCIA AUTUNNO FREDDO PER FAMIGLIE ED IMPRESE.
Area Sindacale
Postato il 28/09/2023
Confesercenti Forlì Cesena - CONFESERCENTI, CROLLA FIDUCIA. SI PREANNUNCIA AUTUNNO FREDDO PER FAMIGLIE ED IMPRESE.
ISTAT: CONFESERCENTI, CROLLA FIDUCIA. SI PREANNUNCIA AUTUNNO FREDDO PER FAMIGLIE ED IMPRESE. DA NADEF CONFERMA PROSPETTIVE IN PEGGIORAMENTO. DETASSARE TREDICESIME E AUMENTI CONTRATTUALI PER FAR RIPART ...
Continua a leggere

INPS: CONFESERCENTI, CROLLO DEI LAVORATORI AUTONOMI, -134MILA DAL 2019. “SEGNALE PREOCCUPANTE, NON È PIU’ UN PAESE PER PICCOLE IMPRESE”
Area Sindacale
Postato il 13/09/2023
Confesercenti Forlì Cesena - INPS: CONFESERCENTI, CROLLO DEI LAVORATORI AUTONOMI, -134MILA DAL 2019. “SEGNALE PREOCCUPANTE, NON È PIU’ UN PAESE PER PICCOLE IMPRESE”
  L’Italia della “ditta” in difficoltà tra pandemia e caro-vita. Negozi e botteghe familiari a rischio: giù commercianti (-78mila) e artigiani (-70mila). Servon ...
Continua a leggere

Pil, Confesercenti: rallenta più del previsto, pesa frenata dei consumi. Detassare aumenti contrattuali e tredicesime per sostenere domanda interna
Area Sindacale
Postato il 01/09/2023
Confesercenti Forlì Cesena - Pil, Confesercenti: rallenta più del previsto, pesa frenata dei consumi. Detassare aumenti contrattuali e tredicesime per sostenere domanda interna
  L’economia italiana rallenta più del previsto. La conferma, come purtroppo ci aspettavamo, arriva dai dati Istat che evidenziano come il rialzo delle previsioni di cre ...
Continua a leggere

COMUNE DI FORLI’ AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L'ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE AMMINISTRATIVA DI LOCALI SITI IN FORLI', CORSO DIAZ N. 12
Area Sindacale
Postato il 22/08/2023
    L’Amministrazione comunale di Forlì, in considerazione dell’esigenza di sviluppare le attività commerciali tramite la valorizzazione degli immobili dismes ...
Continua a leggere

Trasparenza imprese decreto 124/2017
Programmi di Formazione
Sfoglia il Giornalino
Progetto Start Up
Consorzio Promomercato Forlì
Rete Imprese Italia
Creditcomm
EPASA ITACO