News & Eventi

Aree Montane: la Regione stanzia i contributi per le imprese del settore produttivo
Postato il 23/07/2021

La Regione Emilia Romagna ha pubblicato un bando che stanzia 2,5 milioni di euro in favore delle imprese costituite, o di nuova costituzione, situate in uno dei seguenti Comuni montani: Bagno di Romagna, Borghi, Civitella di Romagna, Dovadola, Galeata, Meldola, Mercato Saraceno, Modigliana, Portico e San Benedetto, Predappio, Premilcuore, Rocca San Casciano, Roncofreddo, Santa Sofia, Sarsina, Sogliano al Rubicone, Tredozio e Verghereto.

Le imprese ammesse, sono quelle del tessuto imprenditoriale produttivo di qualunque settore, tranne quello di produzione primaria dei prodotti agricoli e del settore della pesca e dell'acquacoltura già destinatari di specifici finanziamenti.

Il contributo, a fondo perduto e nella misura del 70% della spesa ammissibile per ciascuna impresa, non potrà superare l’importo massimo di € 150.000,00, mentre la spesa minima per la quale si richiede la contribuzione non potrà essere inferiore a € 25.000,00.

Gli interventi finanziabili con il presente bando fanno riferimento a tre tipologie di intervento:

  1. riqualificazione, ristrutturazione e/o ampliamento di edifici e strutture nelle quali l’impresa già svolge l’attività;
  2. acquisto, riqualificazione, ristrutturazione e/o ampliamento di edifici e strutture dismesse, nelle quali il beneficiario si impegna a svolgere l’attività;
  3. investimenti in macchinari, attrezzature e relativi impianti.

Le domande di contributo devono essere compilate ed inviate alla Regione esclusivamente tramite PEC entro le ore 13.00 del 16 settembre 2021. In seguito, verrà pubblicata la graduatoria contenente l’assegnazione delle risorse.

Il nostro ufficio Affari Generali (Fabio Lucchi 0543-375716 e Benedetta Gasperoni 0543-375702) resta a disposizione per eventuali chiarimenti e/o approfondimenti.


Notizie relative al servizio

CONFESERCENTI, CROLLA FIDUCIA. SI PREANNUNCIA AUTUNNO FREDDO PER FAMIGLIE ED IMPRESE.
Area Sindacale
Postato il 28/09/2023
Confesercenti Forlì Cesena - CONFESERCENTI, CROLLA FIDUCIA. SI PREANNUNCIA AUTUNNO FREDDO PER FAMIGLIE ED IMPRESE.
ISTAT: CONFESERCENTI, CROLLA FIDUCIA. SI PREANNUNCIA AUTUNNO FREDDO PER FAMIGLIE ED IMPRESE. DA NADEF CONFERMA PROSPETTIVE IN PEGGIORAMENTO. DETASSARE TREDICESIME E AUMENTI CONTRATTUALI PER FAR RIPART ...
Continua a leggere

INPS: CONFESERCENTI, CROLLO DEI LAVORATORI AUTONOMI, -134MILA DAL 2019. “SEGNALE PREOCCUPANTE, NON È PIU’ UN PAESE PER PICCOLE IMPRESE”
Area Sindacale
Postato il 13/09/2023
Confesercenti Forlì Cesena - INPS: CONFESERCENTI, CROLLO DEI LAVORATORI AUTONOMI, -134MILA DAL 2019. “SEGNALE PREOCCUPANTE, NON È PIU’ UN PAESE PER PICCOLE IMPRESE”
  L’Italia della “ditta” in difficoltà tra pandemia e caro-vita. Negozi e botteghe familiari a rischio: giù commercianti (-78mila) e artigiani (-70mila). Servon ...
Continua a leggere

Pil, Confesercenti: rallenta più del previsto, pesa frenata dei consumi. Detassare aumenti contrattuali e tredicesime per sostenere domanda interna
Area Sindacale
Postato il 01/09/2023
Confesercenti Forlì Cesena - Pil, Confesercenti: rallenta più del previsto, pesa frenata dei consumi. Detassare aumenti contrattuali e tredicesime per sostenere domanda interna
  L’economia italiana rallenta più del previsto. La conferma, come purtroppo ci aspettavamo, arriva dai dati Istat che evidenziano come il rialzo delle previsioni di cre ...
Continua a leggere

COMUNE DI FORLI’ AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L'ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE AMMINISTRATIVA DI LOCALI SITI IN FORLI', CORSO DIAZ N. 12
Area Sindacale
Postato il 22/08/2023
    L’Amministrazione comunale di Forlì, in considerazione dell’esigenza di sviluppare le attività commerciali tramite la valorizzazione degli immobili dismes ...
Continua a leggere

Trasparenza imprese decreto 124/2017
Programmi di Formazione
Sfoglia il Giornalino
Progetto Start Up
Consorzio Promomercato Forlì
Rete Imprese Italia
Creditcomm
EPASA ITACO