News & Eventi

Alluvione maggio 2023 - Primi interventi da attuare
Postato il 30/05/2023

Cari associate ed associati,

nel manifestare il nostro sincero sostegno alle persone e alle imprese colpite da questa tragedia, riteniamo opportuno segnalare alcuni interventi che è opportuno attivare.

Per quanto possibile, per avere maggiori elementi quando si potranno richiedere gli eventuali indennizzi ed i sostegni, occorre documentare mediante fotografie e/o riprese video i danni subiti e predisporre un primo inventario del materiale distrutto o non più utilizzabile, predisponendo le apposite autocertificazioni, relativamente a:

  • hardware, software, mobili, arredi, attrezzature, autoveicoli, ecc.;
  • merci e materie prime;
  • documentazione amministrativa e contabile.

 

È necessario fotografare/rendicontare anche gli oggetti che sono da buttare e conservare accuratamente foto e video realizzati.

Per i danni o le perdite per beni ed altro materiale è necessario presentare una denuncia alle autorità di Pubblica Sicurezza (Carabinieri, Polizia di Stato, ecc.), entro 30 giorni dall’evento, possibilmente fornendo la descrizione dei medesimi oltre al loro valore da esibire, in caso di richiesta, agli organi di controllo dell’Amministrazione finanziaria o da utilizzare per la denuncia del sinistro alla (eventuale) propria assicurazione.

Se nel frattempo si riacquistano oggetti perduti durante l’alluvione, o si procede alla riparazione dei danni occorre utilizzare metodi di pagamento tracciabili (carte di credito o debito, bonifici ecc.). Sarà necessario conservare le fatture e se possibile fare inserire la dicitura “spesa sostenuta per danni alluvione maggio 2023”.

Gli uffici di Confesercenti sono a disposizione per ogni informazione o chiarimenti.


Notizie relative al servizio

CONFESERCENTI, CROLLA FIDUCIA. SI PREANNUNCIA AUTUNNO FREDDO PER FAMIGLIE ED IMPRESE.
Area Sindacale
Postato il 28/09/2023
Confesercenti Forlì Cesena - CONFESERCENTI, CROLLA FIDUCIA. SI PREANNUNCIA AUTUNNO FREDDO PER FAMIGLIE ED IMPRESE.
ISTAT: CONFESERCENTI, CROLLA FIDUCIA. SI PREANNUNCIA AUTUNNO FREDDO PER FAMIGLIE ED IMPRESE. DA NADEF CONFERMA PROSPETTIVE IN PEGGIORAMENTO. DETASSARE TREDICESIME E AUMENTI CONTRATTUALI PER FAR RIPART ...
Continua a leggere

INPS: CONFESERCENTI, CROLLO DEI LAVORATORI AUTONOMI, -134MILA DAL 2019. “SEGNALE PREOCCUPANTE, NON È PIU’ UN PAESE PER PICCOLE IMPRESE”
Area Sindacale
Postato il 13/09/2023
Confesercenti Forlì Cesena - INPS: CONFESERCENTI, CROLLO DEI LAVORATORI AUTONOMI, -134MILA DAL 2019. “SEGNALE PREOCCUPANTE, NON È PIU’ UN PAESE PER PICCOLE IMPRESE”
  L’Italia della “ditta” in difficoltà tra pandemia e caro-vita. Negozi e botteghe familiari a rischio: giù commercianti (-78mila) e artigiani (-70mila). Servon ...
Continua a leggere

Pil, Confesercenti: rallenta più del previsto, pesa frenata dei consumi. Detassare aumenti contrattuali e tredicesime per sostenere domanda interna
Area Sindacale
Postato il 01/09/2023
Confesercenti Forlì Cesena - Pil, Confesercenti: rallenta più del previsto, pesa frenata dei consumi. Detassare aumenti contrattuali e tredicesime per sostenere domanda interna
  L’economia italiana rallenta più del previsto. La conferma, come purtroppo ci aspettavamo, arriva dai dati Istat che evidenziano come il rialzo delle previsioni di cre ...
Continua a leggere

COMUNE DI FORLI’ AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L'ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE AMMINISTRATIVA DI LOCALI SITI IN FORLI', CORSO DIAZ N. 12
Area Sindacale
Postato il 22/08/2023
    L’Amministrazione comunale di Forlì, in considerazione dell’esigenza di sviluppare le attività commerciali tramite la valorizzazione degli immobili dismes ...
Continua a leggere

Trasparenza imprese decreto 124/2017
Programmi di Formazione
Sfoglia il Giornalino
Progetto Start Up
Consorzio Promomercato Forlì
Rete Imprese Italia
Creditcomm
EPASA ITACO