News & Eventi

ANVA: da settanta anni con le imprese del commercio su aree pubbliche
Postato il 28/06/2018

Domenica 27 maggio scorso si è svolta a Roma l’Assemblea Nazionale annuale della nostra Associazione che ha visto una grande e motivata partecipzione dei nostri associati. Abbiamo potuto riscontrare, soprattutto, un ritorno allo spirito combattivo e di appartenenza che  sono propri dei nostri associati, dei nostri  dirigenti e della nostra storia.
Una forte volontà di partecipazione che deve diventare premessa ad un rinnovato impegno per la riqualificazione dei mercati e a proposte innovative per il settore.
Ai rappresentanti delle forze  politiche, presenti ai lavori, è stata ampiamente illustrata la difficile situazione del commercio su aree pubbliche che si dibatte fra una perdurante crisi dei consumi ed una intollerabile  incertezza normativa,  con particolare riferimento alla “ bolkestein”. Ai capigruppo parlamentari di tutti i  partiti  è stato inviato un dossier in cui  viene ribadita la necessità di una revisione delle norme che regolano il comparto, partendo dalla immediata abrogazione dell’art. 1 comma 1181 della L. 205 /2017 ( ultima finanziaria) per giungere ad una attenta valutazione della possibilità di escludere questo settore dall’ambito della applicazione “bolkestein”. Ma si è andato oltre proponendo un vero e proprio piano di ammodernamento e di riforma complessiva del comparto che preveda fra l’altro il ripristino dei settori merceologici, la formazione professionale obbligatoria, una convinta lotta all’abusivismo ed una nuova disciplina dell’affitto del ramo d’azienda. Come preannunciato questa giornata è la prima di quattro iniziative che saranno riproposte su tutto il territorio nazionale nei prossimi mesi.
 

Tali iniziative avranno lo scopo di avvicinare e motivare ulteriormente la categoria che deve ritrovare la voglia di rinnovarsi e, se necessario combattere per il proprio futuro. I lavori si son, poi,  conclusi con la presentazione dell’ opuscolo “ il commercio su aree pubbliche in Italia”  in cui è stata illustrata  l’evoluzione della disciplina del commercio ambulante dal 1934 ad oggi e la situazione attuale. Infine è stato presentato il libro” Anva over 70 – la storia siamo anche noi”  una  lettura appassionante in cui si racconta la storia del nostro sindacato e degli uomini che con passione e sacrificio l’hanno fondata. . Una bella storia che collima con quella della nostra Repubblica democratica “ fondata sul lavoro”.


Notizie relative al servizio

DECRETO ALLUVIONE Entrato in vigore da venerdì 2 giugno
Area Sindacale
Postato il 06/06/2023
Confesercenti Forlì Cesena - DECRETO ALLUVIONE Entrato in vigore da venerdì 2 giugno
  Venerdì 2 giugno è entrato in vigore il D.L. 61 del 1° giugno 2023 recante “Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali v ...
Continua a leggere

Alluvione: Contributo di autonoma sistemazione (Cas)
Area Sindacale
Postato il 06/06/2023
Confesercenti Forlì Cesena - Alluvione: Contributo di autonoma sistemazione (Cas)
    I cittadini che hanno dovuto abbandonare le proprie case per gli eventi che hanno colpito la città di Forlì e che hanno trovato un alloggio alternativo (ad ese ...
Continua a leggere

PONTE DEL 2 GIUGNO OLTRE LE ATTESE. PRENOTATO 78% CAMERE DISPONIBILI, PREVISTE 6,2 MILIONI DI PRESENZE E 800 MILIONI DI EURO DI CONSUMI TURISTICI
Area Sindacale
Postato il 01/06/2023
  Località dei laghi (84%) e città d’arte (83%) le più gettonate. Recuperano le prenotazioni in Emilia-Romagna, nonostante le conseguenze dell’alluvione. Messi ...
Continua a leggere

Firmata l'ordinanza: fino a 5mila euro di contributo immediato alle famiglie alluvionate, come fare domanda
Area Sindacale
Postato il 01/06/2023
Confesercenti Forlì Cesena - Firmata l'ordinanza: fino a 5mila euro di contributo immediato alle famiglie alluvionate, come fare domanda
https://www.forlitoday.it/.../alluvione-contributo... Firmata l'ordinanza: fino a 5mila euro di contributo immediato alle famiglie alluvionate, come fare domanda Gli uffici di Confesercenti ...
Continua a leggere

Trasparenza imprese decreto 124/2017
Programmi di Formazione
Sfoglia il Giornalino
Progetto Start Up
Consorzio Promomercato Forlì
Rete Imprese Italia
Creditcomm
EPASA ITACO